
Buon Appetito!
Ci deve essere un'errore: abbiamo inserito, nella sezione "il tuo lavoro ideale è", il nome Mixian ed il risultato è stato "Assistente donatori sperma", poi abbiamo provato ad inserire Mixian anche nel cognome ed il risultato è stato "Lecchino". Ma questo sito offende seriamente il nostro grande... Talmente è grande che non è nominabile.
...otis otseuq ni osrevid id saoclauq è'C
LUIGI ******!!!!!! MI DUOLE SVELARE LA TUA IDENTITA' ALLA NUTRITA SCHIERA DI PERSONE CHE VOGLIONO UCCIDERTI MA SAPPI CHE- DA CIRCA UN'ORA- NE FACCIO PARTE ANCHE IO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma c'è differenza tra Milanesi e Napoletani anche nello spararle grosse???!!!
Due concertisti, uno milanese e l'altro napoletano, si incontrano nella sala da thè di un noto ristorante. Il milanese racconta: "Ieri sera ho tenuto un Concerto alla Scala, appena ho finito di suonare l'ultima nota, c'è stata un'ovazione generale, lanci di fiori sul palco, applausi, standing
ovation.......... Quello che mi ha fatto più piacere è che il sindaco Moratti è salito sul palco, mi ha stretto la mano e mi ha detto:
"complimenti Lei ci ha commosso! Persino la Madonnina ha pianto!"
Il napoletano risponde: "anch'io ho tenuto un concerto ieri sera in Vaticano, appena ho finito di suonare l'ultima nota, solita ovazione, lancio di fiori, applausi, standing ovation.......... Ma quello che mi ha stupito è che si è aperta la porta in fondo ed è entrato Gesù, è salito sul palco, mi ha stretto la mano e ha detto:
"Complimenti! Tu si ca suone bbuono! No comme
A Chillu strunz 'e milanese c'ha fatt' chiagnere a mammà!!!
Il Piave mormorò (La legenda del Piave)
Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio
dei primi fanti, il 24 maggio;
l'Esercito marciava per raggiunger la frontiera,
per far contro il nemico una barriera...
Muti passaron quella notte i fanti;
tacere bisognava e andare avanti!
S'udiva, intanto, dalle amate sponde,
sommesso e lieve il tripudiar dell'onde;
era un presagio dolce e lusinghiero,
Il Piave mormorò: "Non passa lo straniero!"
Ma in una notte triste si parlò di un fosco evento
e il Piave udiva l'ira e lo sgomento.
Ahi, quanta gente ha visto venir giù, lasciar il tetto,
poiché il nemico irruppe a Caporetto!
Profughi ovunque! Dai lontani monti
venivano a gremir tutti i suoi ponti.
S'udiva, allor, dalle violate sponde
sommesso e triste il mormorio dell'onde:
come un singhiozzo in quell'autunno nero,
il Piave mormorò: "ritorna lo straniero!"
E ritornò il nemico! per l'orgoglio e per la fame:
volea sfogar tutte le sue brame...
vedeva il piano aprico, di lassù: voleva ancora
sfamarsi e tripudiar come allora...
"No!", disse il Piave: "No!", dissero i Fanti,
mai più il nemico faccia un passo avanti.
Si vide allora il Piave rigonfiar le sponde!
E come i fanti, combattevano le onde...
Rosso del sangue del nemico altero,
il Piave comandò: "Indietro, va, straniero!"
Indietreggiò il nemico fino a Trieste, fino a Trento
e la Vittoria sciolse le ali al vento!
Fu sacro il patto antico: tra le schiere furon visti
risorgere Oberdan, Sauro, Battisti...
infranse, al fin l'italico valore
le forche e l'armi dell'impiccatore!
Sicure l'Alpi... Libere le sponde...
e tacque il Piave: si placaron le onde...
sul Patrio suolo, vinti i torvi Imperi,
la Pace non trovò né oppressi, né stranieri!
SO COSA HAI FATTO! mmMMMUUAAAHAHAHA!
...tanto l'età biologica di Mixian è diversa da quella di tutti...mi dispiace per voi.
'A vecchiaia è 'na brutta bestia!
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Visto che sono passata per il tuo sito?
Ti ricordo di visitare il mio blog..
Ho messo le foto


kiss
Marella
Tentare è il primo passo verso il fallimento.
Ciao ragazzi... sono Antonio, ormai sono 6 mesi che lavoro all'università ma ancora non ho capito cosa devo fare e non ho imparato niente! Quando avete 5 minuti liberi mi venite a prendere???
Origine del nome
"MIXIAN"
Ormai in estinsione. E' originato dal MIXIAN CARPINETENSIS, antenato del TIRANNOSAURUS MIX. Un' antica credenza afferma che dopo l'esplosione del pianteta Panmelon un cucciolo di Mixian sia stato ritrovato sulla terra in un asteroide nei pressi di Frittole, verso la fine del 1400 d.c....quasi 1500!. Da allora lo stesso Mixian rinasce riproducendosi di secolo in secolo. Oggi, 2006, si hanno tracce della razza Mixian nella Valle dell' Irno.
This is The End
Un saluto al supereroe SuperMixian ed alla sua dolce metà WonderSilvia.
OpenDNS (senza censura italiana)
Ma come acchiappa su badoo quel fiore..
Ma chi le scrive queste cazzate?